Termo - In srl

Impianti riscaldamento

  • it
  • Home
  • Azienda
  • Servizi
    • Installazione di impianti industriali e civili
    • Manutenzione Impianti Industriali e Civili
  • Realizzazioni
  • Certificazioni
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
+39 059.260498   info@termoin.it

GESTIONE DI GAS ED ENERGIA E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI MECCANICI NELLE AZIENDE

1 Settembre 2022 By FABIO BUZI

L’attuale grande incertezza sui costi di gas ed energia rende necessario costruire e/o mantenere impianti meccanici e tecnologici efficienti e adottare i giusti accorgimenti per dare agli edifici la migliore resa possibile.

Oggi più che mai quindi l’obiettivo chiaro deve essere garantire:

  • la longevità degli impianti installati
  • la gestione ottimale delle risorse per gli elevati e incerti costi di approvvigionamento
  • la continuità di esercizio di ogni attività

In questo difficile contesto, Termo-in è in grado di offrire alle imprese un servizio completo e certificato:

·        Un personale tecnico provvisto di numerose patenti per costruire o intervenire prontamente sugli impianti

·        Una squadra di operai specializzati che garantiscono un servizio di reperibilità continuo, disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7

·        Un ampio magazzino ricambi in grado di fornire componenti in maniera tempestiva

L’obiettivo è sempre dare un servizio di qualità che punti alla completa soddisfazione dei clienti nel tempo.

Filed Under: Non categorizzato

Manutenzione straordinaria – noleggio e sostituzione gruppo frigo

26 Luglio 2022 By FABIO BUZI

Nell’estate più calda degli ultimi anni, un nostro cliente del reparto manutenzione, azienda leader nella stampa commerciale, è rimasto senza impianto di condizionamento nel reparto produzione per un improvviso guasto al gruppo frigo a servizio dell’edificio.

Termo-in è riuscita in poche ore dalla richiesta di intervento a realizzare un’operazione di manutenzione straordinaria, sostituendo la macchina e installandone una da 70 kW con un servizio di noleggio, in attesa dell’arrivo di un nuovo gruppo frigo che nel frattempo è stato ordinato.

Il servizio su misura e l’esperienza offerti da Termo-in hanno portato alla piena soddisfazione dell’azienda, che è quindi riuscita ad andare in produzione la notte successiva rispettando i tempi previsti con i propri clienti.

Filed Under: Non categorizzato

Ripristino impianto di riscaldamento di un capannone

25 Febbraio 2022 By FABIO BUZI

Per importante cliente industriale, Termo-in ha effettuato un delicato ripristino di un impianto di riscaldamento di un capannone lasciato in stato di abbandono, riportandolo a pieno regime dopo 15 anni dalla su ultima messa in funzione.

Dato lo stato di abbandono, all’inizio del nostro intervento il capannone si presentava con diverse parti danneggiate e con alcuni componenti non presenti, dovuto a furti e atti vandalici che negli anni parevano essersi susseguiti.

Le foto mostrano come l’opera di ripristino sia stata completa, per la soddisfazione del cliente che ora è in grado di poter tornare ad utilizzare l’edificio come importante base produttiva.

Filed Under: Non categorizzato

Installazione impianto di climatizzazione di un palazzo

4 Gennaio 2022 By FABIO BUZI

Termo-in ha eseguito in pochi mesi l’installazione di un nuovo impianto di climatizzazione di uno dei palazzi più riconoscibili di Modena.

Filed Under: Non categorizzato

Installazione impianto a vapore

22 Dicembre 2021 By FABIO BUZI

Per importante cliente della provincia di Bologna, abbiamo eseguito l’installazione di uno scambiatore e di un piping su misura a servizio di un potente essiccatore.

Con grande soddisfazione, il cliente ci ha ricontattato e oggi stiamo lavorando all’ampliamento di quanto precedentemente installato. 

Filed Under: Non categorizzato

Sostituzione Rooftop per la climatizzazione industriale

2 Agosto 2021 By FABIO BUZI

Una sostituzione di un rooftop per la climatizzazione sottodimensionato in piena estate necessita di una grande preparazione tecnica e prestazionale.

Per importante cliente dell’automotive a Modena che si è ritrovato con un’imprevista mancanza di potenza frigorifera, siamo riusciti a risolvere questa problematica in pochissimo tempo, in un periodo decisamente complicato per stagionalità e in un anno di grande difficoltà per la reperibilità dei materiali a livello mondiale.

Termo-in non ha deluso le aspettative del cliente, ricalcolando e installando l’impianto di climatizzazione secondo le reali necessità dell’edificio e degli impianti produttivi con enorme soddisfazione del cliente.

Filed Under: Non categorizzato

La longevità degli impianti è importante

17 Novembre 2020 By FABIO BUZI

Termo-in ha implementato la sua squadra operativa e tecnica per la migliore manutenzione degli impianti meccanici aziendali a servizio di uffici e dei reparti di produzione.

Maggiori info su Modena Industria e sulla proposta di servizi di manutenzione.

 

Per un servizio su misura o per chiedere un sopralluogo contattaci su manutenzione@termoin.it

Filed Under: Non categorizzato

Conferma Certificazione ISO 9001:2015

8 Ottobre 2020 By FABIO BUZI

Dopo la verifica annuale, con grande soddisfazione Termo-in ha ricevuto la conferma anche per quest’anno della certificazione di sistema di qualità ISO 9001:2015.

 

 

Filed Under: Non categorizzato

BONUS 110 %

1 Giugno 2020 By FABIO BUZI

ECOBONUS 110 % – un rapido riepilogo

 

Le nuove aliquote di detrazione fiscale ecobonus, bonus facciate e sismabonus fino al 110% dilazionate su cinque anni, sono per interventi di:

  • riqualificazione energetica degli edifici,
  • messa in sicurezza degli edifici in zona sismica,
  • installazione di impianti fotovoltaici e di colonnine per la ricarica di auto elettriche.

L’aliquota del 110% si applica anche a tutti gli altri interventi di efficientamento energetico, nei limiti di spesa previsti dalla legislazione vigente per ciascun intervento, a condizione che siano eseguiti congiuntamente ad almeno uno degli interventi indicati nei punti inclusi all’interno delle categorie a, b e c descritte al punto 1.

Gli interventi devono rispettare i requisiti minimi previsti e, nel loro complesso, devono assicurare, anche congiuntamente l’installazione di impianti solari fotovoltaici e di sistemi di accumulo integrati, il miglioramento di almeno due classi energetiche dell’edificio, o, se non possibile, il conseguimento della classe energetica più alta, da dimostrare mediante l’attestato di prestazione energetica (Ape), ante e post intervento, rilasciato da tecnico abilitato nella forma della dichiarazione asseverata.

 

Più nel particolare:

 

1. Riqualificazione energetica – Isolamento termico e sostituzione impianti di climatizzazione

La detrazione fiscale già prevista per ecobonus e sismabonus si applica nella misura del 110 per cento, per le spese documentate e rimaste a carico del contribuente, sostenute dal 1° luglio 2020 e fino al 31 dicembre 2021, da ripartire tra gli aventi diritto in cinque quote annuali di pari importo, per:

  • a) interventi di isolamento termico delle superfici opache verticali e orizzontali che interessano l’involucro dell’edificio con un’incidenza superiore al 25 per cento della superficie disperdente lorda dell’edificio medesimo.
    I materiali isolanti utilizzati devono rispettare i criteri ambientali minimi (Dm Ambiente 11 ottobre 2017).
  • b) interventi sulle parti comuni degli edifici per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti centralizzati per il riscaldamento, il raffrescamento o la fornitura di acqua calda sanitaria a condensazione, con efficienza almeno pari alla classe A di prodotto, a pompa di calore, inclusi gli impianti ibridi o geotermici, anche abbinati all’installazione di impianti fotovoltaici e relativi sistemi di accumulo, ovvero con impianti di microcogenerazione.
  • c) interventi sugli edifici unifamiliari per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti per il riscaldamento, il raffrescamento o la fornitura di acqua calda sanitaria a pompa di calore, ivi inclusi gli impianti ibridi o geotermici, anche abbinati all’installazione di impianti fotovoltaici e relativi sistemi di accumulo, ovvero con impianti di microcogenerazione.

 

2. Messa in sicurezza degli edifici – Sicurezza antisismica

Per gli interventi di adeguamento antisismico su edifici in zona sismica, l’aliquota delle detrazioni spettanti è elevata al 110 per cento per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021.

In caso di cessione del corrispondente credito ad un’impresa di assicurazione e di contestuale stipula di una polizza che copre il rischio di eventi calamitosi, la detrazione spetta nella misura del 90 per cento. 

 

3. Impianti fotovoltaici

Per l’installazione di impianti solari fotovoltaici connessi alla rete elettrica su edifici, la detrazione spetta, per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, nella misura del 110 per cento, fino ad un ammontare complessivo nel limite di spesa di euro 2.400 per ogni kW di potenza nominale dell’impianto solare fotovoltaico.

La detrazione è riconosciuta anche per l’installazione contestuale o successiva di sistemi di accumulo integrati nel limite di spesa di euro 1.000 per ogni kWh di capacità di accumulo del sistema di accumulo.

La detrazione è subordinata alla cessione in favore del Gse dell’energia non auto-consumata in sito e non è cumulabile con altri incentivi pubblici.

 

4. Ricarica di veicoli elettrici

Per l’installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici, la detrazione è riconosciuta nella misura del 110 per cento, da ripartire tra gli aventi diritto in cinque quote annuali di pari importo, sempreché l’installazione sia eseguita congiuntamente ad uno degli interventi indicati in a), b) e c) del punto 1.

 

Soggetti beneficiari

Le disposizioni dell’art. 129 si applicano agli interventi effettuati:

  • dai condomini;
  • dalle persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arti e professioni, su unità immobiliari;
  • dagli Istituti autonomi case popolari (IACP) comunque denominati nonché dagli enti aventi le stesse finalità sociali dei predetti Istituti, istituiti nella forma di società che rispondono ai requisiti della legislazione europea in materia di “in house providing” per interventi realizzati su immobili, di loro proprietà ovvero gestiti per conto dei comuni, adibiti ad edilizia residenziale pubblica;
  • dalle cooperative di abitazione a proprietà indivisa, per interventi realizzati su immobili dalle stesse posseduti e assegnati in godimento ai propri soci.

Le disposizioni non si applicano agli interventi effettuati dalle persone fisiche, al di fuori di attività di impresa, arti e professioni, su edifici unifamiliari diversi da quello adibito ad abitazione principale.

 

Contattate i nostri tecnici per ulteriori informazioni e/o per un preventivo

Filed Under: Non categorizzato

Allestimento Laboratorio COVID-19

25 Maggio 2020 By FABIO BUZI

In meno di un paio di settimane dalla richiesta, Termo-in ha riadattato una struttura per l’analisi di campioni alimentari in un laboratorio COVID-19 per le analisi legate alla ricerca sul coronavirus.

Grazie all’esperienza maturata nell’allestimento di macchinari di precisione e camere bianche, la precedente struttura è stata integrata con macchinari adeguatamente tarati per sviluppare la necessaria pressione per la sicurezza delle persone e per evitare la propagazione del virus in altri ambienti durante le analisi che il laboratorio ha cominciato a realizzare dalla sua messa in funzione.

Questo tipo di esperienza dimostra ancora una volta la flessibilità e le conoscenze tecniche che Termo-in può offrire ai suoi clienti, inserendo inoltre un nuovo servizio all’interno della vasta gamma delle installazioni oggi offerte dall’azienda.

 

 

Filed Under: Non categorizzato

COVID-19 – Servizio di pulizia e sanificazione impianti di condizionamento, climatizzazione e ventilazione aria

25 Marzo 2020 By FABIO BUZI

In questa delicata situazione per il nostro Paese in piena emergenza sanitaria per il coronavirus Covid-19, visto il Decreto Ministeriale emanato il 22 marzo 2020, Termo-in continua ad fornire i propri servizi alle aziende in quanto operante tra i codici Ateco riconosciuti come essenziali.

A questo proposito, adottando come di consueto tutte le misure precauzionali e i dispositivi di protezione necessari per la salute, in questo periodo abbiamo potenziato il nostro reparto addetto ad effettuare sanificazioni supplementari attraverso la pulizia dei filtri degli impianti di condizionamento, ventilconvettori e unità di trattamento aria.

Disponibili per ulteriori informazioni, richieste di intervento o preventivi personalizzati scrivendoci su info@termoin.it o contattando direttamente i nostri operatori al numero 059260498.

Di seguito invece il link per ulteriori informazioni su tutti i nostri servizi.

Filed Under: Non categorizzato

Coronavirus  COVID-19 – Linee guida operative aziendali

10 Marzo 2020 By FABIO BUZI

Oggetto: Coronavirus  COVID-19 – Linee guida operative

Misure precauzionali e gestionali aziendali

Termo-in NON ha collaboratori residenti nelle zone rosse che sono state soggette a quarantena.

E’ stato predisposto un divieto di accesso in azienda a tutti i collaboratori e/o personale non dipendente per i quali vi può essere stato un potenziale contagio nelle due settimane precedenti come ad esempio:

  • Viaggiatori che sono tornati dalla Cina continentale o che vi sono stati a seguito di uno scalo aereo (non è rilevante la causa del viaggio);
  • Collaboratori che hanno stretti rapporti personali con parenti/conoscenti o più in generale con persone recentemente rientrate dalla Cina
  • Collaboratori che hanno stretti rapporti personali con parenti/conoscenti o più in generale con persone che sono state esposte al virus e che non hanno completato il periodo di isolamento precauzionale.

Sono privilegiate tutte le forme di lavoro smart da remoto in quanto tale modalità operativa consente di limitare in maniera sostanziale i contatti; tale misura può essere messa in campo per la gestione di eventuali collaboratori residenti nelle aree soggette a quarantena o che sono stati potenzialmente esposti a rischio contagio.

Sono state sospese le attività quali eventi o meeting aziendali non strettamente necessarie e limitato l’utilizzo di aree comuni quali sale riunioni o sale mensa a piccoli gruppi di lavoratori.

E’ stata inoltre vietata l’effettuazione di trasferte per il personale aziendale da e verso le aree soggette a quarantena e limitate le trasferte per il personale aziendale da e verso le aree limitrofe alle zone soggette a quarantena.

Gestione delle merci in arrivo

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato che le persone che ricevono pacchi dalla Cina non sono a rischio di contrarre il nuovo coronavirus, perché non è in grado di sopravvivere a lungo sulle superfici. A tutt’oggi non vi è alcuna evidenza che oggetti, prodotti in Cina o altrove, possano trasmettere il nuovo coronavirus (SARS-CoV-2)

Misure dirette alla gestione dell’aspetto igienico

Si è implementato lo stato di igiene e di pulizia dei locali con particolare attenzione alle aree comuni ed alle aree accessibili al pubblico utilizzando disinfettanti a base di candeggina / cloro, solventi, etanolo al 75%, acido peracetico e cloroformio così come consigliato dal Ministero della Salute e dall’ISS.

Misure di igiene personale

Per una maggiore prevenzione, i consigli a tutto il personale sono i comportamenti suggeriti dal Ministero della Salute e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità:

  • Lavarsi spesso le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi;
  • Utilizza i disinfettanti per le mani quando il sapone e l’acqua non sono prontamente disponibili.
  • Mantenere almeno un metro di distanza dalle altre persone, in particolare quando tossiscono o starnutiscono o hanno la febbre (il virus è contenuto nelle goccioline di saliva e può essere trasmesso a distanza ravvicinata).
  • Evita di toccarti gli occhi, il naso e la bocca.
  • Utilizzare la mascherina solo se si assistono persone malate oppure se si sospetta di essere malati

 

Aggiornamento 09/03/2020

 

A seguito del Decreto Legge emanato dal Governo per la sicurezza nazionale, la Direzione Aziendale di Termo-in ha deciso di promuove ulteriori misure necessarie allo svolgimento delle attività lavorative nel rispetto della salute di tutti i dipendenti e dei nostri clienti e fornitori.

In particolare:

  • A tutela della comunità aziendale si raccomanda, prima dell’accesso alla sede aziendale, di verificare autonomamente la temperatura corporea. L’azienda metterà a disposizione un termometro laser atto a questo scopo.
    In caso di stato febbrile (superiore a 37 °C), si verrà necessariamente allontanati. In tale caso si raccomanda di contattare il proprio medico curante anche per il rilascio dell’opportuna certificazione di assenza dal lavoro
  • A tutto il personale si richiede di evitare assembramenti di due o più persone che non rispettano la distanza di sicurezza (1,50m) alla mattina prima di andare in cantiere o nei luoghi di condivisione come la macchinetta del caffè
  • L’utilizzo degli spogliatoi deve necessariamente essere senza la presenza di più di una persona per volta, con l’obbligo di lavaggio e detersione delle mani in entrata e in uscita dalla sede
  • Si richiede inoltre di rispettare la distanza di un metro dalla scrivania del magazziniere (che verrà opportunamente segnalata da una striscia per terra) per la sua incolumità. Verranno inoltre sterilizzate con cadenza quotidiana la scrivania ,la  tastiera del computer dell’inserimento ore degli operai
  • I corrieri devono avere una zona di attesa definita dal magazziniere il più possibile verso l’esterno dell’azienda, dove saranno ritirati i materiali e firmate le bolle
  • Per evitare gli assembramenti, negli uffici maggiormente occupati (Amministrazione, Ufficio Tecnico, Manutenzione) si richiede di alternare la presenza dei singoli individui attraverso lo strumento dello smart working e/o promuovendo la richiesta di ferie al/dal datore di lavoro in modo da alternare le persone presenti fino a un massimo di due persone fisse per ufficio a distanza di sicurezza con la possibilità di far entrare fino a un terzo per un limitato periodo di tempo. Nell’Ufficio Manutenzione e nell’Ufficio Amministrazione in particolare, tutte le persone che dovranno ritirare o compilare documenti, dovranno entrare uno per volta

 

Filed Under: Non categorizzato

  • 1
  • 2
  • Next Page »
  • Home
  • Contatti
  • Privacy
  • Web Policy Privacy
  • Mappa del sito

Termo - In Srl - Via Malavolti 7 - 41122 - Modena - Tel: +39 059260498 - Email: info@termoin.it - P.IVA/CF: 00212260368
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.